Nel cuore della Valle Isarco sulle tracce della tradizione altoatesina

Romantiche e all'insegna della cultura: vacanze autunnali nel cuore dell'Alto Adige

In autunno, quando i castagneti della Valle Isarco e i boschi dell’Alto Adige si rivestono di calde sfumature dorate, sfoggiando le loro vesti più variopinte, hanno inizio la vendemmia e il raccolto delle celebri mele altoatesine. Concedetevi una...

In autunno, quando i castagneti della Valle Isarco e i boschi dell’Alto Adige si rivestono di calde sfumature dorate, sfoggiando le loro vesti più variopinte, hanno inizio la vendemmia e il raccolto delle celebri mele altoatesine.

Concedetevi una lunga escursione autunnale, assistendo alla tradizionale transumanza, ovvero la conduzione del bestiame dagli alpeggi a valle. Le innumerevoli feste d’autunno, organizzate nel centro e nei pressi di Bressanone, v’invitano a circondarvi di gusto e convivialità.

CONSIGLIO: il periodo del Törggelen, con escursioni e prelibate soste nelle locande contadine, è la quinta stagione dell’Alto Adige.

Un viaggio culturale ... un viaggio nel tempo, all’epoca di cavalieri e castellane

Alto Adige: una vacanza all'insegna della cultura, della tradizione e della storia

Iniziate un viaggio storicoattraverso l’Alto Adige, alla scoperta della città medioevale di Bressanone, con le sue porte, i portici, il Palazzo vescovile e il duomo, testimoni di gloriose epoche passate. Innumerevoli musei, castelli, manieri e monasteri lasciano dietro di sé suggestioni permanenti, incantando con le loro storie.

Cultura

Castelli, manieri e fortezze

di più

Miniere e industria mineraria

di più

Musei

di più

Momenti d'autunno dorati e gustosi in Valle Isarco...

Törggelen: una speciale tradizione culinaria in Alto Adige

Le locande e i ristoranti tradizionali vi delizieranno con gustose specialità contadine. Assaggiate le saporite salsicce fatte in casa con i crauti, le sfoglie di patate fritte, le mezzelune ripiene di ricotta e spinaci, svariate varianti di canederli e le castagne, sorseggiando il vino novello e il succo di mela appena spremuto. La tradizione del Törggelen è anche sinonimo di lunghe passeggiate tra i castagneti e il paesaggio culturale dell’Alto Adige.

Törggelen

Sentiero delle castagne della Valle Isarco

di più

Köfererhof a Varna

di più

Griesserhof a Varna

di più